1

Attività di FORUM nelle scuole di Cento

Nel corso del mese di Novembre 2016 le educatrici del CCRR hanno svolto un’attività di Forum incontrando gli studenti di tutti gli istituti comprensivi di Cento.

In particolare agli incontri hanno partecipato i membri del CCRR e i loro sostituti. L’attività svolta aveva come obiettivo quello di creare uno spazio di raccolta dei bisogni e dei ragazzi e delle criticità che loro notano sul territorio per poi elaborare insieme delle proposte di soluzione da portare all’Amministrazione Comunale.

Ogni incontro è inoltre stato introdotto dal saluto di uno degli assessori della Giunta di Cento.

Nel corso di queste attività, attraverso l’aiuto degli insegnanti presenti, sono state verbalizzate tutte le proposte e queste verranno poi riportate all’Amministrazione Comunale durante la seduta del Consiglio di Gennaio 2017.

In quella sede il Sindaco e la Giunta si esprimeranno in merito alla possibilità di realizzare alcune di queste proposte.

Leggi qui il verbale delle attività.

Ecco alcune foto degli incontri:




Terzo incontro del CCRR

Giovedì 24 Novembre 2016, presso le scuole medie di Corporeno si è svolto il terzo incontro del CCRR. L’appuntamento è stato organizzato in collaborazione con i volontari del Presidio di Libera del cento-pievese. All’incontro hanno partecipato 46 membri del CCRR.

Durante l’incontro, grazie al supporto dei volontari dell’associazione Libera, i ragazzi hanno approfondito il tema del rispetto delle regole, della legalità e della responsabilità che ognuno di noi ha nei confronti di questi valori . Una volta divisi in gruppi di lavoro è stata infatti proposta un’attività interattiva volta alla discussione su questi temi.

A conclusione dell’incontro alcuni referenti hanno riportato ai presenti una sintesi di quanto emerso nei vari gruppi.

Clicca qui per leggere il verbale dell’incontro.

Ecco alcune foto dell’attività svolta:




Secondo incontro del CCRR

Giovedì 10 novembre 2016, presso la Scuola Secondaria di primo grado di Renazzo, si è svolto il secondo incontro in plenaria del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Cento.

All’incontro hanno presenziato una quarantina di ragazze e ragazzi provenienti da tutti gli Istituti Comprensivi di Cento, le educatrici del CCRR e due operatori della Cooperativa la Lumaca.

L’incontro è stato dedicato all’attività  intitolata Olimpiadi dei rifiuti proposta dalla Cooperativa La Lumaca, in collaborazione con CMV, che aveva come obiettivo quello di sensibilizzare i membri del CCRR sull’importanza della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti.

Clicca qui per leggere il verbale dell’incontro.

Ecco alcune foto dell’incontro:




INSEDIAMENTO DEL CCRR

In data 24 ottobre 2016, presso la Sala Consiliare del Palazzo del Governatore, si è svolta la cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Cento. Questa è stata presieduta dal sindaco Fabrizio Toselli dall’Assessora alla Scuola Cinzia Ferrarini e da tutta la Giunta.
Erano inoltre presenti i 47 ragazzi del CCRR e i facilitatori dell’associazione Ferfilò.
Il sindaco stesso, dopo aver salutato e aver augurato buon lavoro a tutto il CCRR, ha consegnato ad ogni membro del CCRR il testo della Costituzione Italiana.

Alcune foto che raccontano la giornata:




Primo incontro del CCRR

Giovedì   27 ottobre 2016, presso la Scuola Guercino di Cento, gli educatori dell’Associazione Ferfilò hanno incontrato i giovani del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Cento per l’anno 2016/2017.
All’incontro hanno presenziato una quarantina di ragazze e ragazzi provenienti da tutti gli Istituti Comprensivi di Cento.
Durante l’incontro è stata svolta una prima attività di conoscenza e in un secondo momento i ragazzi, divisi in tre differenti gruppi e seguiti dai mediatori, hanno percorso diverse vie di Cento cercando di notare e riportare problemi, criticità ed elementi positivi.

Clicca qui per leggere il verbale dell’incontro.

Ecco alcune foto dell’incontro:




IL CCRR REALIZZA LA CACCIA AL TESORO

Nella giornata di venerdì 3 giugno è stata realizzata, all’interno della programmazione del Plus Festival 2016,  una grande Caccia al Tesoro che si è sviluppata nelle strade del centro di Cento.

Questa iniziativa è stata ideata nel corso dell’anno dalla Commissione La mia Città e gli Spazi Verdi ed è stata realizzata con la collaborazione di alcuni commercianti di Cento.

All’attività hanno partecipato una decina di squadre composte da circa cinque ragazzi e l’iniziativa ha permesso loro di conoscere meglio alcune caratteristiche e tradizioni della Città di Cento.

Clicca qui per vedere le foto dell’iniziativa.




IL CCRR PARTECIPA A “BUONI CONSIGLI”

Nella giornata di giovedì 2 giugno 2016 una rappresentanza del CCRR di Cento ha partecipato all’iniziativa Buoni Consigli, il raduno regionale dei CCRR dell’Emilia Romagna che si è svolto a Reggio Emilia.

Durante la giornata i ragazzi di Cento hanno partecipato alle attività di due sottogruppi. Questi hanno lavorato sui temi del bullismo e dell’inclusione sociale e al termine dell’evento tutti i ragazzi si sono recati presso il Museo del Tricolore dove si è conclusa la giornata con un saluto delle autorità.

Clicca qui per vedere tutte le foto della giornata.

Ecco alcune foto del gruppo del CCRR di Cento:




Verbali degli incontri del CCRR 2015 – 2016

1^ incontro: 12/11/2015

INSEDIAMENTO: 24/11/2015

2^ incontro: 26/11/2015

3^ incontro: 03/12/2015

4^ incontro: 10/12/2015

5^ incontro: 17/12/2015

1^ ciclo di incontri per Commissione:
Diritti, legalità e giustizia: 14/01/16
Tempo libero:  21/01/2016
La mia città e gli spazi verdi: 28/01/2016
Tutto il CCRR: 02/02/2016

2^ ciclo di incontri per Commissione:
Tempo libero: 11/02/2016
Diritti legalità e giustizia: 18/02/2016
La mia città e gli spazi verdi: 25/02/2016
Tutto il CCRR: 03/03/2016

3^ ciclo di incontri per Commissione:
Diritti legalità e giustizia: 10/03/2016
Tempo Libero: 17/03/2016
Tutto il CCRR (giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia)21/03/2016
La mia città e gli spazi verdi: 31/03/2016

4^ ciclo di incontri per Commissione: Aprile 2016

Festa del volontariato: 28/04/2016

Incontro finale: 12/05/2016

Gioco della Legalità: 23/05/2016




IL CCRR REALIZZA IL GIOCO DELLA LEGALITÁ

Nella mattinata di lunedì 23 maggio 2016, presso la Piazza 21 marzo, a Cento, il CCRR ha partecipato all’attività del Gioco della Legalità, iniziativa ideata dalla Commissione Diritti legalità e giustizia.

L’evento è stato realizzato appositamente il 23 maggio poichè in quel giorno, nel 1992, avvenne la strage di Capaci durante la quale persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti della sua scorta.

All’iniziativa hanno preso parte, oltre ai consiglieri del CCRR, anche alcune classi di tutti gli istituti comprensivi di Cento. In particolare all’evento hanno partecipato il Sindaco, Piero Lodi l’Assessore Antonella Rolfini e Filippo Palmeri, figlio di Gaspare Palmeri, vittima innocente di mafia.

Il gioco è stato realizzato in collaborazione con il presidio di Libera del Centopievese  e ha visto la partecipazione di  con alcuni ragazzi che hanno fatto esperienza nei campi di lavoro organizzati sui beni confiscati alle mafie.

Questa iniziativa ha costituito un momento di riflessione, approfondimento e confronto sul tema della giustizia, della lotta alla mafia e dei diritti dei cittadini.

Clicca qui per leggere il verbale dell’iniziativa.

Alcune foto della giornata:

 

 




INCONTRO FINALE DEL CCRR

Nella giornata di giovedì 12 maggio il CCRR ha svolto l’incontro finale dell’anno  2015/2016 presso la sede dell’Associazione Ferfilò (centro culturale AlleArti) a Cento.

Durante questo incontro le mediatrici hanno invitato i ragazzi a svolgere un momento di verifica dell’anno trascorso al fine di comprendere quali attività siano state maggiormente efficaci e quali elementi invece potrebbero essere modificati o migliorati.

Questa attività ha permesso ai presenti di riflettere sull’anno passato, sul loro ruolo di Consiglieri e sulle modalità di coinvolgimento delle classi.

A questo ultimo incontro seguiranno poi tutte le iniziative ideate dalle Commissioni:

  • lunedì 23 maggio: Gioco della legalità
  • venerdì 3 giugno: Caccia al tesoro di Cento
  • domenica 5 giugno: Gara di cucina e tornei di calcetto e pallavolo

Clicca qui per maggiori info sulle iniziative.

Clicca qui per leggere il verbale dell’incontro.