Le Commissioni del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi del Comune di Cento proseguono le attività entrando nel vivo del loro ruolo.
Durante il secondo e il terzo ciclo di incontri in commissione sono state proposte attività curate dagli educatori e dalle educatrici del CCRR con l’obiettivo di approfondire alcuni ambiti di intervento legati alle tematiche delle commissioni e dando un esempio di azioni concrete attuabili dai ragazzi e dalle ragazze.
La commissione 1 – Sport e Tempo libero si è dedicata alla conoscenza della squadra di Baskin di Cento. Durante il primo incontro la commissione si è recata presso il CSO della Fondazione Zanandrea a conoscere alcuni dei componendi della squadra Baskin Lions Cento e a comprendere le regole del baskin. Il secondo incontro invece si è svolto presso la Baltur Arena durante un allenamento della squadra di Baskin, durante il quale i consiglieri e le consigliere hanno partecipato al riscaldamento.
Clicca qui per vedere il video che racconta le attività della commissione 1.
La commissione 2 – Beni Comuni, Cultura e Turismo si è dedicata all’approfondimento del Carnevale di Cento in occasione del fatto che quest’anno verrà candidato, insieme ad altri carnevali della zona, a patrimonio immateriale dell’UNESCO. Durante il primo incontro i ragazzi e le ragazze della commissione sono andati in visita agli Hangar dei carri allegorici, andando a scoprire i segreti della cartapesta e i temi trattati dalle associazioni carnevalesche. Il secondo incontro invece è stato dedicato all’approfondimento della storia del Carnevale, grazie al prezioso aiuto di Alessandro Ramin e dell’assessora alla cultura Silvia Bidoli.
Clicca qui per vedere il video che racconta le attività della commissione 2.
La commissione 3 – Sociale e Volontariato si è dedicata al tema degli spazi comuni come luogo da curare e rispettare. Durante il primo incontro attraverso un gioco il gruppo è andato alla scoperta del mondo delle api e delle piante aromatiche. Il secondo incontro invece è stato dedicato all’incontro con Graziano Borgatti, che dopo un approfondimento sulla lavanda ha guidato la commissione nella piantumazione di alcune lavande all’interno delle aiuole comunali accanto alla scuola.
Clicca qui per vedere il video che racconta le attività della commissione 3.
La commissione 4 – Ambiente, Natura e Spazi Verdi si è dedicata alla conoscenza e promozione della nuova Biblioteca di Casumaro. Durante il primo incontro i ragazzi e le ragazze hanno creato una sezione di letture a tema natura all’interno della biblioteca. Il secondo incontro invece è stato dedicato alla creazione di un video promozionale che porti bambini e ragazzi a frequentare gli spazi interni ed esterni della biblioteca di Casumaro.
Clicca qui per vedere il video che racconta le attività della commissione 4.