image_pdfimage_print
Tutti gli articoli di ccrr

IL CCRR REALIZZA IL GIOCO DELLA LEGALITÁ

Nella mattinata di lunedì 23 maggio 2016, presso la Piazza 21 marzo, a Cento, il CCRR ha partecipato all’attività del Gioco della Legalità, iniziativa ideata dalla Commissione Diritti legalità e giustizia.

L’evento è stato realizzato appositamente il 23 maggio poichè in quel giorno, nel 1992, avvenne la strage di Capaci durante la quale persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti della sua scorta.

All’iniziativa hanno preso parte, oltre ai consiglieri del CCRR, anche alcune classi di tutti gli istituti comprensivi di Cento. In particolare all’evento hanno partecipato il Sindaco, Piero Lodi l’Assessore Antonella Rolfini e Filippo Palmeri, figlio di Gaspare Palmeri, vittima innocente di mafia.

Il gioco è stato realizzato in collaborazione con il presidio di Libera del Centopievese  e ha visto la partecipazione di  con alcuni ragazzi che hanno fatto esperienza nei campi di lavoro organizzati sui beni confiscati alle mafie.

Questa iniziativa ha costituito un momento di riflessione, approfondimento e confronto sul tema della giustizia, della lotta alla mafia e dei diritti dei cittadini.

Clicca qui per leggere il verbale dell’iniziativa.

Alcune foto della giornata:

 

 

INCONTRO FINALE DEL CCRR

Nella giornata di giovedì 12 maggio il CCRR ha svolto l’incontro finale dell’anno  2015/2016 presso la sede dell’Associazione Ferfilò (centro culturale AlleArti) a Cento.

Durante questo incontro le mediatrici hanno invitato i ragazzi a svolgere un momento di verifica dell’anno trascorso al fine di comprendere quali attività siano state maggiormente efficaci e quali elementi invece potrebbero essere modificati o migliorati.

Questa attività ha permesso ai presenti di riflettere sull’anno passato, sul loro ruolo di Consiglieri e sulle modalità di coinvolgimento delle classi.

A questo ultimo incontro seguiranno poi tutte le iniziative ideate dalle Commissioni:

  • lunedì 23 maggio: Gioco della legalità
  • venerdì 3 giugno: Caccia al tesoro di Cento
  • domenica 5 giugno: Gara di cucina e tornei di calcetto e pallavolo

Clicca qui per maggiori info sulle iniziative.

Clicca qui per leggere il verbale dell’incontro.

IL CCRR PARTECIPA ALLA FESTA DEL VOLONTARIATO

Nella giornata di sabato 7 maggio il CCRR ha partecipato alla Festa del Volontariato organizzata da Tavolo delle Associazioni di Cento presso la Piazza della Rocca.

Nel pomeriggio i ragazzi e le ragazze del CCRR hanno affiancato il volontari nella realizzazione delle Olimpiadi dell’Amicizia, una serie di prove sportive e giochi dedicate a ragazzi disabili.

Durante la serata invece i ragazzi del CCRR hanno aiutato i volontari a predisporre la piazza per la cena e hanno servito i molti partecipanti che hanno aderito all’evento.

Clicca qui per leggere il verbale della giornata.

Ecco alcune foto dell’iniziativa:

ECCO LE INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CCRR: IL GIOCO DELLA LEGALITÁ, CACCIA AL TESORO DI CENTO, GARA DI CUCINA E TORNEI DI CALCETTO E PALLAVOLO!

Nei mesi di maggio e giugno 2016 il CCRR realizzerà alcune iniziative progettate direttamente dai ragazzi. Ogni iniziativa farà riferimento agli ambiti di interesse delle Commissioni e si realizzerà in collaborazione con vari soggetti del territorio quali il Presidio locale di Libera e il Tavolo dei Giovani di Cento.

Le iniziative saranno aperte a tutta la cittadinanza e alcune di queste richiederanno un’iscrizione e una quota di partecipazione.

La Commissione Diritti Legalità e Giustizia ha ideato Il Gioco della Legalità che verrà realizzato nella mattinata di lunedì 23 maggio presso la Piazza 21 Marzo, a Cento. Quel giorno infatti, anniversario della Strage di Capaci, si celebra la memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. All’iniziativa saranno invitate le scuole di tutti gli istituti comprensivi di Cento.

La Commissione Città e Spazi Verdi ha invece ideato una Caccia al Tesoro per le strade del centro storico di Cento che si realizzerà venerdì 3 giugno.

La Commissione Tempo Libero ha ideato un Torneo di Calcetto e Pallavolo e una Gara di Cucina che si realizzeranno domenica 5 giugno.

Le iniziative di queste due ultime Commissioni verranno realizzate all’interno del programma del Plus Festival 2016, evento culturale organizzato dal Tavolo dei Giovani di Cento.

Ecco qui i documenti contenenti tutte le informazioni e i moduli di iscrizione:

CACCIA AL TESORO (posti esauriti)

TORNEI DI CALCETTO (posti esauriti) E PALLAVOLO

Clicca QUI per scaricare la scheda d’iscrizione ai tornei sportivi

GARA DI CUCINA (posti terminati)

 

4° ciclo di incontri delle Commissioni: VISITA ALLA COCCINELLA GIALLA E PULIZIA DI VIA CANALE

Nel mese di Aprile 2016 si è svolto il quarto ciclo di incontri con le tre Commissioni del CCRR.

Durante questo ciclo i membri del CCRR hanno avuto modo di svolgere delle attività pratiche nell’ambito di interesse della propria Commissione.
In particolare la Commissione Diritti Legalità e Giustizia e la Commissione Tempo Libero hanno visitato il Centro Socio Riabilitativo “Coccinella Gialla” (http://urlm.it/www.anffascento.it). Durante l’incontro i ragazzi sono stati affiancati dal direttore del Centro e dalla presidente dell’Associazione Anffas di Cento  nella visita di tutti gli spazi e sono state presentate loro gli obiettivi e le attività di Coccinella Gialla anche attraverso la conoscenza di alcuni degli educatori e dei ragazzi residenti.
La Commissione La mia città e gli spazi verdi ha invece svolto un’attività pratica di pulizia di Via Canale a Cento. Quest’attività si è svolta in collaborazione con CMV la quale ha messo a disposizione tutti i materiali necessari per la pulizia della strada.

Nella giornata di giovedì 28 aprile, durante un incontro con tutto ili CCRR, i membri di ogni Commissione hanno raccontato l’esperienza fatta all’Assessore con delega all’istruzione, Antonella Rolfini, e alla pedagogista del Comune di Cento.

Clicca qui per visualizzare il verbale degli incontri del quarto ciclo.

Ecco alcune foto degli incontri svolti:

3° ciclo di incontri con le Commissioni: PROGETTIAMO LA NOSTRA INIZIATIVA

Nel mese di Marzo 2016 si è svolto il terzo ciclo di incontri con le tre Commissioni del CCRR.

Durante questo ciclo le Commissioni hanno ideato, insieme alle mediatrici, un progetto volto alle realizzazione di un’iniziativa nell’ambito di lavoro di ognuna.
In particolare la Commissione Diritti Legalità e Giustizia ha scelto di  realizzare un “Grande gioco dell’oca della legalità”; la Commissione Tempo Libero organizzerà un torneo di calcetto e pallavolo e una gara di cucina e la Commissione La mia città e gli spazi verdi ha ideato una “Grande caccia al tesoro per Cento”. Ogni iniziativa verrà realizzata nei mesi di maggio e giugno 2016. Le date verranno comunicate nelle prossime settimane.

Clicca qui per visualizzare i verbali di ogni incontro.

Ecco alcune foto degli incontri svolti:

Il CCRR partecipa alla Giornata della memoria e dell’impegno

Lunedì 21 marzo il CCRR ha aderito alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia organizzata dal Presidio di Libera del Cento-Pievese, in collaborazione con il Comune di Cento e il Tavolo dei Giovani di Cento.

L’iniziativa si è svolta nella mattinata, proprio presso la Piazza 21 Marzo, a Penzale (Cento) e ha visto la partecipazione di alcune classi degli istituti comprensivi di Cento.

Dopo una breve introduzione del Sindaco Piero Lodi e della referente del Presidio si è svolta un’attività (organizzata in collaborazione con il Tavolo dei Giovani di Cento) che ha previsto la lettura ad alta voce di alcuni brani  riguardanti la vita di alcune vittime innocenti di mafia.

Clicca qui per il verbale dell’incontro.

Ecco qui alcune foto dell’iniziativa:

Incontro conclusivo del secondo ciclo: conosciamo LIBERA

Giovedì 3 marzo, presso le scuole medie di Casumaro si è svolto l’ultimo incontro del secondo ciclo di attività svolte dalle Commissioni. L’appuntamento è stato organizzato in collaborazione con i volontari del Presidio di Libera del cento-pievese. All’incontro hanno partecipato 33 membri del CCRR, il Sindaco Piero Lodi, l’Assessore ai Servizi Scolastici Maria Rolfini e la Pedagogista Alessandra Rimondi.

Durante l’incontro, grazie al supporto dei volontari dell’associazione Libera, i ragazzi hanno approfondito il tema della legalità e della lotta alla mafia. Una volta divisi in gruppi di lavoro è stata infatti prposta un’attività di brainstorming al fine di comprendere il significato dei termini mafia e anti-mafia. In seguito i ragazzi sono stati invitati a partecipare alla giornata nazionale in ricordo delle vittime di mafia che si terrà lunedì 21 marzo 2016, presso la Piazza 21 Marzo,  a Cento.

A conclusione dell’incontro il Sindaco ha espresso la sua gratitudine nei confronti dei volontari di Libera e i tutti coloro che quotidianamente si impegnano nella lotta alla mafia per il bene della propria comunità.

Clicca qui per visualizzare il verbale.

Ecco alcune foto dell’incontro e la locandina dell’iniziativa del 21 marzo:

2° ciclo di incontri con le Commissioni: ESPERIENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

Nel mese di Febbraio 2016 si è svolto il secondo ciclo di incontri con le tre Commissioni del CCRR.

Durante questo ciclo le Commissioni hanno avuto l’occasione di conoscere alcuni loro giovani concittadini che a vario titolo si sono impegnati attivamente per la loro comunità.  Queste testimonianze sono state individuate in base ai temi di competenza delle Commissioni e alle idee e proposte indicate dal CCRR negli incontri precedenti.

Il ciclo si concluderà con un incontro realizzato in collaborazione con i volontari del presidio locale dell’Associazione Libera e vedrà la partecipazione di tutto il CCRR, del Sindaco e dell’Assessore con delega ai Servizi Scolastici.

Clicca qui per visualizzare i verbali di ogni incontro.

Ecco alcune foto degli incontri svolti:

 

Incontro conclusivo del primo ciclo

Martedì 2 febbraio, presso le scuole medie di Renazzo si è svolto l’ultimo incontro del primo ciclo di attività svolte dalle Commissioni. All’appuntamento hanno partecipato  34 membri del CCRR, il Sindaco Piero Lodi, l’Assessore ai Servizi Scolastici Maria Rolfini e la Pedagogista Alessandra Rimondi.

Durante l’incontro è stata proposta un’attività di gioco attraverso la quale i componenti del CCRR hanno potuto presentare le loro domande i idee operative ai referenti dell’Amministrazione Comunale.

Clicca qui per visualizzare il verbale.

Ecco alcune foto dell’incontro: