Archivi categoria: Diario di bordo

image_pdfimage_print

2^ E 3^ CICLO DI INCONTRI IN COMMISSIONE 24/25

Le Commissioni del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi del Comune di Cento proseguono le attività entrando nel vivo del loro ruolo.

Durante il secondo e il terzo ciclo di incontri in commissione sono state proposte attività curate dagli educatori  e dalle educatrici del CCRR con l’obiettivo di approfondire alcuni ambiti di intervento legati alle tematiche delle commissioni e dando un esempio di azioni concrete attuabili dai ragazzi e dalle ragazze.

La commissione 1 – Sport e Tempo libero si è dedicata alla conoscenza della squadra di Baskin di Cento. Durante il primo incontro la commissione si è recata presso il CSO della Fondazione Zanandrea a conoscere alcuni dei componendi della squadra Baskin Lions Cento e a comprendere le regole del baskin. Il secondo incontro invece si è svolto presso la Baltur Arena durante un allenamento della squadra di Baskin, durante il quale i consiglieri e le consigliere hanno partecipato al riscaldamento.

Clicca qui per vedere il video che racconta le attività della commissione 1.

La commissione 2 – Beni Comuni, Cultura e Turismo si è dedicata all’approfondimento del Carnevale di Cento in occasione del fatto che quest’anno verrà candidato, insieme ad altri carnevali della zona, a patrimonio immateriale dell’UNESCO. Durante il primo incontro i ragazzi e le ragazze della commissione sono andati in visita agli Hangar dei carri allegorici, andando a scoprire i segreti della cartapesta e i temi trattati dalle associazioni carnevalesche. Il secondo incontro invece è stato dedicato all’approfondimento della storia del Carnevale, grazie al prezioso aiuto di Alessandro Ramin e dell’assessora alla cultura Silvia Bidoli.

Clicca qui per vedere il video che racconta le attività della commissione 2.

La commissione 3 – Sociale e Volontariato si è dedicata al tema degli spazi comuni come luogo da curare e rispettare. Durante il primo incontro attraverso un gioco il gruppo è andato alla scoperta del mondo delle api e delle piante aromatiche. Il secondo incontro invece è stato dedicato all’incontro con Graziano Borgatti, che dopo un approfondimento sulla lavanda ha guidato la commissione nella piantumazione di alcune lavande all’interno delle aiuole comunali accanto alla scuola.

Clicca qui per vedere il video che racconta le attività della commissione 3.

La commissione 4 – Ambiente, Natura e Spazi Verdi si è dedicata alla conoscenza e promozione della nuova Biblioteca di Casumaro. Durante il primo incontro i ragazzi e le ragazze hanno creato una sezione di letture a tema natura all’interno della biblioteca. Il secondo incontro invece è stato dedicato alla creazione di un video promozionale che porti bambini e ragazzi a frequentare gli spazi interni ed esterni della biblioteca di Casumaro.

Clicca qui per vedere il video che racconta le attività della commissione 4.

1^ Ciclo di incontri in commissione 24/25

I consiglieri e le consigliere del CCRR di Cento hanno ufficialmente iniziato l’anno di attività con il primo incontro in commissione.

È stata per tutti quanti l’occasione di conoscerci meglio, approfondire alcuni aspetti legati all’incarico di consiglieri del CCRR e ragionare sulla Cento

del futuro.

È stata infatti proposta un’attività per iniziare ad immaginare quali sono i miglioramenti che la Città di Cento e le sue frazioni dovrebbero vedere realizzati in futuro per essere un paese a misura di ragazzi e ragazze.

Sono intervenuti anche gli assessori Bidoli, Salatiello e Delogu dando il benvenuto ai ragazzi e alle ragazze e raccontando quali sono i progetti del Comune di Cento attivi nel territorio rispetto alle varie tematiche affrontate dalle commissioni.

A gennaio inizierà un nuovo ciclo di incontri nel quale le quattro commissioni entreranno in contatto con realtà del territorio ed inizieranno a sperimentare il loro lavoro insieme.

Quinto ciclo di incontri del CCRR 23/24

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi non si ferma un attimo! I consiglieri e le consigliere si sono dati da fare in questi mesi per realizzare iniziative e prendersi cura del proprio territorio.

La commissione 1 – Sport e tempo libero ha portato a termine una giornata di pedalate e divertimento! Il 13 Aprile presso il Velodromo di Cento  una cinquantina di ragazzi e ragazze si sono incontrati per pedalare e stare insieme. Muniti di caschetto, pettorina e una bici funzionante è stato svolto un percorso a tappe nel centro di Cento mentre un altro gruppo di ragazzi e ragazze si esercitava con le curve del Velodromo di Via Santa Liberata. Fondamentale è stato l’aiuto dell’associazione ciclistica Stella Alpina di Renazzo, che con i suoi volontari e volontarie è stato un alleato essenziale per la riuscita dell’evento!

Guarda il video dell’evento!

La commissione 2 – Beni comuni, cultura e turismo si è dedicata alla pulizia dei Giardini Ugo Bassi e Via dei Cappuccini a Cento. Armati di pinze e sacchi, i consiglieri e le consigliere, hanno rimosso tutti i rifiuti presenti lungo la strada e nel parco. Sono stati anche seminati diversi fiori e piante, chissà che nei prossimi giorni qualche fiore in più possa spuntare lungo il viale!

La commissione 3 – Sociale e volontariato si sta dedicando all’organizzazione di un evento per ragazzi e ragazze presso l’Ex scuola primaria di Renazzo in collaborazione con Pro Loro Renazzo. Ci sarà una merenda, musica, un torneo di dodgeball e giochi! Si terrà mercoledì 22 Maggio alle ore 16:30. Iscrivetevi numerosi al torneo!!

Leggi l’articolo sul sito del comune di Cento!

La commissione 4  – Ambiente, natura e spazi verdi si è dedicata alla pulizia del parco in Via Bondenese. Muniti di guanti, pinze e sacchi i consiglieri e le consigliere hanno raccolto l’immondizia presente nel parco e visionato la situazione del campo da beach volley in attesa di dedicarsi alla sistemazione e alla pulizia anche di questo campo.

Concludiamo l’anno insieme!

In attesa degli ultimi incontri in commissione, siamo molto felici di annunciarci che il 31 maggio 2024 si terrà l’evento di chiusura del CCRR A.S. 2023/2024 presso il giardino del Centro anziani alle ore 16:30!

Leggi l’articolo sul sito del Comune di Cento!

QUARTO CICLO DI INCONTRI DEL CCRR 23/24

Le quattro commissioni del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi hanno concluso il quarto ciclo di incontri.

I consiglieri e le consigliere si sono dedicati alla preparazione delle loro azioni concrete.

La commissione 1 – Sport e tempo libero si è concentrata sull’organizzazione di un evento sportivo: una biciclettata nel centro di Cento dedicata a ragazzi e ragazze per anticipare l’arrivo del Giro d’Italia a Cento previsto per il 17 maggio.  I consiglieri hanno definito un percorso da svolgere in bici, è stata poi creata una locandina, un regolamento della giornata e un modulo di iscrizione. Di fondamentale aiuto è stata la presenza di Fabio Guerra dell’Associazione Sportiva Stella Alpina Ciclismo, che ha riportato ai consiglieri le attenzioni da avere nell’organizzazione di un evento ciclistico.

Siete curiosi di saperne di più? Rimanete connessi perché a breve ci saranno aggiornamenti!

La commissione 2 – Beni comuni, cultura e turismo si è concentrata sulla preparazione alla pulizia di due parchi cittadini. I consiglieri e le consigliere hanno scelto di preparare delle magliette personalizzate per essere riconoscibili in occasione delle giornate di pulizia. I ragazzi e e ragazze si sono dedicati anche alla creazione di cartelli da lasciare nei parchi a seguito della pulizia.

La commissione 3 – Sociale e volontariato ha scelto di dedicarsi all’organizzazione di una giornata di giochi e divertimento presso l’ex scuola primaria di Renazzo in collaborazione con la ProLoco. I ragazzi e la ragazze si sono dedicati all’organizzazione della giornata e dei giochi, hanno creato la locandina.

La commissione 4 – Ambiente, natura e spazi verdi ha scelto di dedicarsi alla pulizia di alcuni parchi e zone di Casumaro. I ragazzi e le ragazze hanno visionato diversi parchi di Casumaro cercando di pianificare al meglio l’intervento dei prossimi incontri.

Arriveranno presto aggiornamenti sulle prossime attività!

Terzo ciclo di incontri del CCRR 23/24

Le quattro commissioni del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi hanno concluso il terzo ciclo di incontri.

I consiglieri e le consigliere si sono confrontati a seguito degli incontri con amministrazioni e associazioni per definire su cosa concentrarsi per le azioni che porteranno a termine quest’anno.

Gli incontri hanno infatti avuto l’obiettivo di definire ufficialmente su che progetto concentrare le attività delle commissioni. I ragazzi e le ragazze hanno scritto e condiviso delle idee progettuali, definendo gli obbiettivi delle proposte e come organizzare il lavoro entro maggio 2024. Le proposte sono state poi votate dai presenti e si è arrivati a scoprire insieme quale progetto sarebbe stato realizzato dalla commissione.

Curiosi di sapere cosa hanno scelto le commissioni? A fine marzo seguiranno aggiornamenti per scoprire più da vicino su cosa hanno scelto di concentrarsi consiglieri e consigliere. Il prossimo ciclo di incontri (marzo 2024) verrà infatti dedicato alla preparazione dei progetti di ciascuna commissione.

Di seguito alcune foto del terzo ciclo di incontri .

SECONDO CICLO DI INCONTRI DEL CCRR 23/24

Le quattro commissioni del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi hanno concluso il secondo ciclo di incontri.

I consiglieri e le consigliere hanno avuto la possibilità di dialogare direttamente con gli amministratori della loro città. Prima di decidere su cosa concentrare il lavoro dell’anno scolastico 23/24, i consiglieri e le consigliere si sono confrontati con alcuni assessori e associazioni del territorio di Cento e frazioni.

Gli incontri hanno avuto l’obiettivo di:

  • comprendere come funziona un Comune
  • capire cosa significa essere assessori
  • conoscere di persona alcuni assessori
  • scoprire in che modo il Comune si prende cura del territorio
  • capire come i temi di ciascuna commissione del CCRR siano collegati alle attività quotidiane del Comune di Cento
  • conoscere nuovi progetti in partenza a Cento e nelle frazioni

Il terzo ciclo di incontri verrà dedicato alla definizione del progetti sui quali le ragazze e i ragazzi del CCRR si dedicheranno nel resto dell’anno.

Di seguito alcune foto degli incontri del primo ciclo di gennaio 2024.

Commissione 1 – Ospite Vito Salatiello, vicesindaco e assessore del Comune di Cento con delega allo sport e all’associazionismo

 

 

 

 

 

Commissione 2 – Beni comuni, cultura e turismo – Ospite Rossano Bozzoli, assessore del Comune di Cento con  delega ai lavori pubblici e alla rigenerazione urbana

Commissione 3 – Sociale e volontariato – Ospiti: Dalila Delogu, assessora del Comune di Cento con delega alle politiche sociali; Roberta Paganini, presidentessa della Pro Loco di Renazzo; Catia Lamborghini di Caritas; Paolo Tassinari presidente di Fidas Renazzo

Commissione 4 – Ambiente, natura e spazi verdi – Ospite Vito Salatiello, vicesindaco e assessore del Comune di Cento con delega alla Sostenibilità e alle Politiche Ambientali

 

Primo ciclo di incontri del CCRR 23/24

Le quattro commissioni del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi hanno concluso il primo ciclo di incontri.

I consiglieri e le consigliere si sono conosciuti e hanno iniziato a ragionare sulle tematiche delle loro commissioni. Il primo incontro infatti è stato dedicato alla creazione del gruppo e alla condivisione delle informazioni utili allo svolgimento delle attività durante l’anno.

Il secondo ciclo di incontri verrà dedicato all’approfondimento del tema di ciascuna commissione e all’incontro con attori e amministratori del territorio.

Di seguito alcune foto degli incontri del primo ciclo di dicembre 2023.

 

1° ciclo di incontri con le Commissioni: PROPOSTE E IDEE

Nel mese di Gennaio 2016 si è svolto il primo ciclo di incontri con le tre Commissioni del CCRR.

Gli operatori dell’Ass. Ferfilò hanno infatti incontrato i tre gruppi in diversi momenti e con loro hanno svolto alcune attività volte a meglio individuare il significato e l’ambito di lavoro di ogni Commissione.

Ogni gruppo è stata poi invitato a scegliere un’idea fra quelle emerse nei lavori in classe da realizzare come Commissione. Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutte le proposte.

Il ciclo si concluderà con un incontro che vedrà la partecipazione di tutto il CCRR, del Sindaco e dell’Assessore con delega ai Servizi Scolastici.

Clicca qui per visualizzare i verbali di ogni incontro.

Ecco alcune foto degli incontri svolti:

ECCO LE INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CCRR: IL GIOCO DELLA LEGALITÁ, CACCIA AL TESORO DI CENTO, GARA DI CUCINA E TORNEI DI CALCETTO E PALLAVOLO!

Nei mesi di maggio e giugno 2016 il CCRR realizzerà alcune iniziative progettate direttamente dai ragazzi. Ogni iniziativa farà riferimento agli ambiti di interesse delle Commissioni e si realizzerà in collaborazione con vari soggetti del territorio quali il Presidio locale di Libera e il Tavolo dei Giovani di Cento.

Le iniziative saranno aperte a tutta la cittadinanza e alcune di queste richiederanno un’iscrizione e una quota di partecipazione.

La Commissione Diritti Legalità e Giustizia ha ideato Il Gioco della Legalità che verrà realizzato nella mattinata di lunedì 23 maggio presso la Piazza 21 Marzo, a Cento. Quel giorno infatti, anniversario della Strage di Capaci, si celebra la memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. All’iniziativa saranno invitate le scuole di tutti gli istituti comprensivi di Cento.

La Commissione Città e Spazi Verdi ha invece ideato una Caccia al Tesoro per le strade del centro storico di Cento che si realizzerà venerdì 3 giugno.

La Commissione Tempo Libero ha ideato un Torneo di Calcetto e Pallavolo e una Gara di Cucina che si realizzeranno domenica 5 giugno.

Le iniziative di queste due ultime Commissioni verranno realizzate all’interno del programma del Plus Festival 2016, evento culturale organizzato dal Tavolo dei Giovani di Cento.

Ecco qui i documenti contenenti tutte le informazioni e i moduli di iscrizione:

CACCIA AL TESORO (posti esauriti)

TORNEI DI CALCETTO (posti esauriti) E PALLAVOLO

Clicca QUI per scaricare la scheda d’iscrizione ai tornei sportivi

GARA DI CUCINA (posti terminati)