image_pdfimage_print

Il CCRR partecipa alla Giornata della Memoria delle vittime innocenti di mafia

image_pdfimage_print

Nella mattinata di martedì 21 marzo 2017, il ragazzi del CCRR hanno partecipato alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di Mafia.
In particolare i membri della Commissione Diritti Legalità e Giustizia hanno anche collaborato nell’organizzazione dell’iniziativa.

Questo evento, organizzato in collaborazione con il Presidio di Libera del Centopievese, dal Comune di Cento e dal Tavolo dei Giovani di Cento, si è tenuto presso la Piazza 21 marzo di Cento, Penzale ed erano presenti anche alcune classi degli Istituti Comprensivi di Cento.

L’incontro si è aperto con l’intervento da parte della portavoce di Libera, Mara Biondi e dell’Assessore Cinzia Ferrarini e successivamente i ragazzi hanno giocato alla Tombola della Legalità, durante la quale i ragazzi del Tavolo dei Giovani e i ragazzi della Commissione Diritti, Legalità e Giustizia del CCRR hanno svolto un ruolo principale nella gestione.

A conclusione della giornata sono intervenuti portando la loro diretta testimonianza Maria Carmela Rechichi, figlia di Giuseppe Rechichi e il giornalista Federico Lacche.

Clicca qui per leggere il verbale dell’evento.

Alcune foto della giornata:

Il CCRR partecipa alla seduta del Consiglio Comunale

image_pdfimage_print

Mercoledì 22 febbraio 2017 tutto il CCRR di Cento ha partecipato alla seduta del Consiglio Comunale presso il Palazzo del Governatore.
Dopo un momento di discussione dei primi punti all’ordine del giorno ogni commissione del CCRR ha presentato a tutti i presenti le proposte raccolte attraverso i forum svolti nelle scuole e rielaborate dai consiglieri stessi.
Al termine di ogni presentazione si è aperta la discussione fra i “consiglieri adulti” ed ogni proposta è stata accolta all’unanimità.

In questa occasione è stato inoltre presentato il progetto “Volontari sotto le stelle” ideato e promosso dalla Fondazione E Se Domani… che verrà realizzato con i ragazzi del CCRR nelle giornate del 6 e 7 maggio e prevederà la riqualificazione di uno spazio pubblico in collaborazione con la Protezione Civile.

Clicca qui per leggere il verbale dell’incontro.

Quinto incontro del CCRR

image_pdfimage_print

Giovedì 19 Gennaio 2017, presso le scuole medie di Renazzo si è svolto il quinto incontro del CCRR.  All’incontro hanno partecipato 34 membri del CCRR e tre facilitatori.

Durante questa attività il gruppo del CCRR si è diviso nelle tre Commissioni (SPAZI VERDI, DIRITTI LEGALITÁ E GIUSTIZIA e FUORI DALLA SCUOLA) e ognuna di esse ha terminato di scrivere la sintesi delle proposte che verranno portate all’Amministrazione durante il Consiglio Comunale che si terrà mercoledì 22 febbraio 2017.

In un secondo momento è stato fatto un gioco per squadre volto a conoscere meglio la struttura e il funzionamento della Pubblica Amministrazione con il supporto di Erika Bergamini, responsabile dell’ufficio Informagiovani di Cento.

Clicca qui per leggere il verbale dell’incontro.

Ecco alcune foto dell’attività svolta:

Quarto incontro del CCRR

image_pdfimage_print

Giovedì 15 Dicembre 2016, presso le scuole medie di Casumaro si è svolto il quarto incontro del CCRR.  All’incontro hanno partecipato 35 membri del CCRR e tre facilitatori.

Durante questa attività, dopo un breve momento introduttivo volto a fare la sintesi degli incontri passati, il gruppo del CCRR è stato diviso nelle seguenti Commissioni: SPAZI VERDI, DIRITTI LEGALITÁ E GIUSTIZIA e FUORI DALLA SCUOLA.

L’incontro si è poi concluso con un momento di lavoro nei tre sottogruppi, durante il quale i ragazzi hanno iniziato a confrontarsi sui contenuti delle proposte emerse dai forum svolti nelle scuole di Cento.

Clicca qui per leggere il verbale dell’incontro.

Ecco alcune foto dell’attività svolta:

Attività di FORUM nelle scuole di Cento

image_pdfimage_print

Nel corso del mese di Novembre 2016 le educatrici del CCRR hanno svolto un’attività di Forum incontrando gli studenti di tutti gli istituti comprensivi di Cento.

In particolare agli incontri hanno partecipato i membri del CCRR e i loro sostituti. L’attività svolta aveva come obiettivo quello di creare uno spazio di raccolta dei bisogni e dei ragazzi e delle criticità che loro notano sul territorio per poi elaborare insieme delle proposte di soluzione da portare all’Amministrazione Comunale.

Ogni incontro è inoltre stato introdotto dal saluto di uno degli assessori della Giunta di Cento.

Nel corso di queste attività, attraverso l’aiuto degli insegnanti presenti, sono state verbalizzate tutte le proposte e queste verranno poi riportate all’Amministrazione Comunale durante la seduta del Consiglio di Gennaio 2017.

In quella sede il Sindaco e la Giunta si esprimeranno in merito alla possibilità di realizzare alcune di queste proposte.

Leggi qui il verbale delle attività.

Ecco alcune foto degli incontri:

Terzo incontro del CCRR

image_pdfimage_print

Giovedì 24 Novembre 2016, presso le scuole medie di Corporeno si è svolto il terzo incontro del CCRR. L’appuntamento è stato organizzato in collaborazione con i volontari del Presidio di Libera del cento-pievese. All’incontro hanno partecipato 46 membri del CCRR.

Durante l’incontro, grazie al supporto dei volontari dell’associazione Libera, i ragazzi hanno approfondito il tema del rispetto delle regole, della legalità e della responsabilità che ognuno di noi ha nei confronti di questi valori . Una volta divisi in gruppi di lavoro è stata infatti proposta un’attività interattiva volta alla discussione su questi temi.

A conclusione dell’incontro alcuni referenti hanno riportato ai presenti una sintesi di quanto emerso nei vari gruppi.

Clicca qui per leggere il verbale dell’incontro.

Ecco alcune foto dell’attività svolta:

Secondo incontro del CCRR

image_pdfimage_print

Giovedì 10 novembre 2016, presso la Scuola Secondaria di primo grado di Renazzo, si è svolto il secondo incontro in plenaria del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Cento.

All’incontro hanno presenziato una quarantina di ragazze e ragazzi provenienti da tutti gli Istituti Comprensivi di Cento, le educatrici del CCRR e due operatori della Cooperativa la Lumaca.

L’incontro è stato dedicato all’attività  intitolata Olimpiadi dei rifiuti proposta dalla Cooperativa La Lumaca, in collaborazione con CMV, che aveva come obiettivo quello di sensibilizzare i membri del CCRR sull’importanza della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti.

Clicca qui per leggere il verbale dell’incontro.

Ecco alcune foto dell’incontro:

INSEDIAMENTO DEL CCRR

image_pdfimage_print

In data 24 ottobre 2016, presso la Sala Consiliare del Palazzo del Governatore, si è svolta la cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Cento. Questa è stata presieduta dal sindaco Fabrizio Toselli dall’Assessora alla Scuola Cinzia Ferrarini e da tutta la Giunta.
Erano inoltre presenti i 47 ragazzi del CCRR e i facilitatori dell’associazione Ferfilò.
Il sindaco stesso, dopo aver salutato e aver augurato buon lavoro a tutto il CCRR, ha consegnato ad ogni membro del CCRR il testo della Costituzione Italiana.

Alcune foto che raccontano la giornata:

Primo incontro del CCRR

image_pdfimage_print

Giovedì   27 ottobre 2016, presso la Scuola Guercino di Cento, gli educatori dell’Associazione Ferfilò hanno incontrato i giovani del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Cento per l’anno 2016/2017.
All’incontro hanno presenziato una quarantina di ragazze e ragazzi provenienti da tutti gli Istituti Comprensivi di Cento.
Durante l’incontro è stata svolta una prima attività di conoscenza e in un secondo momento i ragazzi, divisi in tre differenti gruppi e seguiti dai mediatori, hanno percorso diverse vie di Cento cercando di notare e riportare problemi, criticità ed elementi positivi.

Clicca qui per leggere il verbale dell’incontro.

Ecco alcune foto dell’incontro:

ccrr@comune.cento.fe.it