Archivi categoria: Diario di bordo

image_pdfimage_print

IL CCRR PRESENTA: GIOCHI DI SOCIETÀ E CINE-FORUM

Nei pomeriggi di Giovedì 10 e 17 maggio,  le Commissioni del CCRR Il mio Tempo libero e Spazi Verdi/La mia Città presenteranno due diverse attività all’interno delle Case Comunali di Casumaro e Corporeno. A Casumaro avrà luogo un pomeriggio dedicato al divertimento ed ai giochi di società, mentre a Corporeno verrà proiettato il film-documentario a tema ambientale “Before the Flood”, cui seguirà un dibattito.

I due eventi, previsti per le ore 16.30, si terranno nelle stanze  ristrutturate e risistemate dai ragazzi del CCRR, nell’ambito del progetto “Meglio di prima”, svolto in collaborazione con la cooperativa sociale Camelot. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i ragazzi/e dai 10 ai 15 anni.

 

 

                                        

 

(Clicca sulle immagini dei volantini per un ingrandimento)

 

 

“UNA VASCA IN CENT®O” – GIOCO ED ORIENTEERING PER LE VIE DI CENTO (19 MAGGIO)

Sabato 19 maggio avrà luogo il gioco di orientamento a squadre “Una vasca in Cent®o”, un evento organizzato dal Comune di Cento in collaborazione con il Progetto Adolescenti, il Grupo Scout di Cento, Ferfilò e tante altre realtà ed associazioni del territorio.

L’iscrizione alla gara – aperta a tutti i giovani dagli 11 ai 17 anni – è da effettuarsi entro il 9 maggio inviando una mail all’indirizzo “unavascaincento@comune.cento.fe.it”, indicando le seguenti informazioni: nomi dei componenti (minimo 3, massimo 6 per squadra) con data di nascita – numero di cellulare di un referente – nome della squadra.

INFO E CONTATTI :

MAIL: unavascaincento@comune.cento.fe.it

CELL: 348 5802308

 

RESTITUZIONE DEL PROGETTO “MEGLIO DI PRIMA”

Giovedì 26 aprile, presso le Scuole Medie e la Casa Comunale di Corporeno, si è tenuto l’incontro di restituzione del progetto “Meglio di Prima”. Ad esso hanno partecipato tutti i ragazzi del CCRR, i genitori, l’assessore Matteo Fortini, le Presidentesse della consulta di Corporeno e di Casumaro, ed alcuni facilitatori di Ferfilò.

L’incontro ha avuto inizio all’interno dell’aula di Scienze delle Scuole Medie di Corporeno, dove i ragazzi della Commissione Il mio Tempo Libero hanno raccontato e mostrato, con l’utilizzo di immagini, foto su LIM, quanto da loro svolto in questi mesi, a partire dai primi incontri di raccoglimento e messa su foglio di idee ed osservazioni, fino ad arrivare agli ultimi appuntamenti di messa in pratica di quanto pensato.

In seguito ci si è tutti spostati a piedi alla Casa Comunale di Corporeno, dove anche i ragazzi della Commissione Spazi Verdi/La mia Città hanno esposto e fatto vedere quanto realizzato dentro la stanza da loro migliorata e ridipinta.

Il tutto si è concluso con il ritorno a scuola e  il ricordo dell’appuntamento del 4 maggio, con il grande gioco sull’accessibilità, aperto a tutti i bambini e ragazzi e gratuito.

 

 

 

 

 

 

TERZO INCONTRO COMMISSIONE SPAZI VERDI/LA MIA CITTÁ

Giovedì 19 Aprile, presso la casa comunale di Corporeno, si è tenuto il terzo incontro della Commissione Spazi Verdi/La mia città del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.

All’incontro erano presenti i ragazzi del CCRR, i facilitatori di Ferfilò, e due membri della Cooperativa Sociale Camelot, Stefania De Cillis e Diego Franchini.

I ragazzi hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica quanto ideato negli incontri precedenti, in termini di riqualificazione e ristrutturazione del luogo; dopo aver sistemato e dato una pulita, hanno poi utilizzato pennelli, vernice per ridipingere i muri e rimettere a nuovo gli spazi per dare loro un nuovo volto.

 

Alcune foto dell’incontro.

 

 

 

TERZO INCONTRO COMMISSIONE IL MIO TEMPO LIBERO

Giovedì 12 Aprile, presso la casa comunale di Casumaro, si è tenuto il terzo incontro della Commissione Tempo Libero del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.

All’incontro erano presenti i ragazzi del CCRR, i facilitatori di Ferfilò, due membri della Cooperativa Sociale Camelot, Stefania De Cillis e Diego Franchini, ed alcuni cittadini volontari.

I ragazzi, con l’aiuto dei partecipanti intervenuti,  hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica quanto pensato negli incontri precedenti, in termini di riqualificazione e ristrutturazione di due stanze del luogo; dopo aver sistemato e dato una pulita, hanno poi utilizzato pennelli, vernice ed altri materiali per rimettere a nuovo gli spazi e dare loro un nuovo volto.

 

Alcune foto dell’incontro.

 

 

QUINTO INCONTRO COMMISSIONE DIRITTI LEGALITÁ E GIUSTIZIA

Nel pomeriggio di giovedì 5 Aprile, presso le scuole Medie di Cento, si è tenuto il quinto incontro della Commissione Diritti, Legalità e Giustizia. Ad esso hanno partecipato tutti i ragazzi del CCRR, l’assessore Matteo Fortini e l’ingegnere Di Marzo alcuni facilitatori di Ferfilò.

I ragazzi hanno avuto l’opportunità di prendere confidenza con il tema dell’accessibilità e delle barriere architettoniche, attraverso una presentazione dell’ingegnere Di Marzo, che ha illustrato definizione e normative. In seguito l’assessore Fortini ha sviluppato l’argomento in relazione al territorio di Cento, annunciando l’idea di un grande gioco in cui mappare il centro storico Centese e verificare l’accessibilità dei vari esercizi ed edifici presenti.

Alcune foto dell’incontro.

 

 

 

 

“PUNTO TUTTO SU…CENTO” – IL GIOCO D’AZZARDO RACCONTATO DAI RAGAZZI

Nella giornata di giovedì 22 Marzo, presso la sala del Consiglio Comunale di Cento, si è tenuto l’incontro conclusivo del percorso sul gioco d’azzardo  “Punto tutto su…Cento”, cui hanno partecipato i ragazzi e le ragazze del CCRR, delle scuole e del Progetto Adolescenti. Erano inoltre presenti il Sindaco Toselli, gli assessori Ferrarini e Fortini, il giornalista Federico Lacche, Mara Biondi di Libera, alcuni facilitatori di Ferfilò e parte della cittadinanza.

L’incontro è iniziato con un’introduzione del Sindaco, per poi proseguire con un intervento di Federico Lacche che ha descritto e mostrato, attraverso un video, le esperienze del Gruppo Adolescenti di Renazzo; la parola è in seguito passata a Mara Biondi di Libera per un discorso sul tema del gioco d’azzardo e l’importanza della prevenzione.

Dopo ancora i ragazzi della Commissione Diritti, Legalità e Giustizia del CCRR hanno raccontato i loro punti di vista, sfruttando un powerpoint, ponendo l’attenzione su dati più specifici e tecnici che avevano raccolto, e sulle interviste effettuate sul territorio renazzese nei mesi precedenti; hanno infine posto al Sindaco e agli assessori alcune domande/richieste, in base alle idee avute. L’incontro si è concluso con l’intervento ed i ringraziamenti dell’assessore Fortini.

 

Alcune foto dell’incontro.

QUARTO INCONTRO COMMISSIONE DIRITTI LEGALITÁ E GIUSTIZIA

Nel pomeriggio di giovedì 15 Marzo, presso  le scuole Medie di Renazzo, si è tenuto il quarto incontro della Commissione Diritti, Legalità e Giustizia. Ad esso hanno partecipato tutti i ragazzi del CCRR, e alcuni facilitatori di Ferfilò.

I ragazzi hanno fatto il punto della situazione sul percorso svolto fino ad ora, ripassato le nozioni tecniche, e sottolineato quanto fatto nell’esperienza sul territorio Renazzese; hanno poi riflettuto su quanto imparato e su possibili proposte per quanto riguarda il tema del gioco d’azzardo, preparandosi ad esporre i frutti del lavoro all’incontro di giovedì 22 Marzo.

Clicca qui per scaricare la scheda di preparazione all’incontro di giovedì 22 Marzo.

Alcune foto dell’incontro.

TERZO INCONTRO COMMISSIONE DIRITTI LEGALITÁ E GIUSTIZIA

Nel pomeriggio di giovedì 22 Febbraio, presso il terrritorio e le scuole Medie di Renazzo, si è tenuto il terzo incontro della Commissione Diritti, Legalità e Giustizia. Ad esso hanno partecipato tutti i ragazzi del CCRR, e alcuni facilitatori di Ferfilò.

I ragazzi, divisi in due gruppi, hanno avuto l’opportunità di indagare il fenomeno del gioco d’azzardo, prendendo diretta visione di alcune attività presenti sul territorio renazzese; hanno posto domande ai gestori, preso appunti, osservato gli ambienti interni ed esterni, il tutto muovendosi sul campo. É seguita poi una parte finale di condivisione di quanto raccolto e notato.

L’incontro si è concluso ricordando il prossimo appuntamento della Commissione, fissato per il 15  marzo, quando tutti i dati raccolti verrano sistemati e rielaborati.

Clicca qui per leggere il verbale.

Alcune foto dell’incontro:

 

 

SECONDO INCONTRO COMMISSIONE SPAZI VERDI/LA MIA CITTÁ

Giovedì 8 marzo 2018, presso la casa comunale di Corporeno, si è tenuto  il secondo incontro della Commissione La mia Città/Spazi Verdi del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.

All’incontro erano presenti i ragazzi del CCRR, i facilitatori di Ferfilò  e due membri della Cooperativa Sociale Camelot, Stefania De Cillis e Diego Franchini.

I ragazzi hanno portato avanti il processo di riqualificazione di una stanza dell’edificio, prima attraverso l’immaginazione ed il disegno su foglio di quanto da loro pensato, poi tramite la discussione di tutti i progetti e l’individuazione di linee tematiche principali. L’incontro è terminato con la messa a punto delle spesa preventiva degli oggetti e materiali che serviranno per la messa in pratica dei lavori, che inizieranno con il prossimo incontro.

Alcune foto dell’incontro.