image_pdfimage_print

ULTIMO INCONTRO DELLA COMMISSIONE DIRITTI

image_pdfimage_print

Nel pomeriggio di giovedì 27 aprile 2017 si è svolto il terzo incontro della Commissione Diritti Legalità e Giustizia del CCRR presso la scuola media Guercino di Cento.

Nella prima parte dell’incontro, grazie all’intervento della referente del Presidio Libera del CentoPievese, sono stati illustrati ai presenti i passaggi che portano alla confisca e sequestro di beni  legati ad attività di stampo mafioso.
Inoltre è stato illustrato come dietro ad attività mafiose ci sia un movimento di denaro che spesso porta a fare investimenti su beni quali terreni e immobili.

In seguito a questa introduzione è stata mostrata ai ragazzi una mappa del territorio centese e sono state segnalate loro le aree in cui si trovano terreni e abitazioni attualmente confiscate in quanto connesse a crimini di stampo mafioso.

È stato spiegato ai presenti che ad oggi il processo per la confisca dei beni è ancora in primo grado e  che il bene verrà utilizzato a scopo sociale nel momento in cui il processo avrà terminato l’intero iter.

Successivamente, attraverso la lettura dell’albo “Il vaso vuoto” di Demi è stato chiesto ai ragazzi di riflettere sul significato delle attività fino ad oggi svolte e sul tema dell’impegno e legalità.

Clicca qui per leggere il verbale

Alcune foto dell’incontro

LA COMMISSIONE SPAZI VERDI VISITA LA CITTA’ VERDE

image_pdfimage_print

Nel pomeriggio di giovedì 11 maggio si è svolto il terzo incontro  della Commissione Spazi Verdi. Durante questo appuntamento i ragazzi hanno visitato l’impianto di compostaggio a Bevilacqua (Crevalcore) gestito dalla Cooperativa  La Città Verde.

Attraverso un percorso all’interno dell’impianto è stato spiegato ai ragazzi come, a partire dai rifiuti organici, venga realizzato il compost. È poi stato fatto vedere loro che all’interno dello stabilimento avviene anche lo smistamento del vetro e del legno.

 Clicca qui per leggere il verbale

Ecco alcune foto dell’incontro

 

LA COMMISSIONE TEMPO LIBERO RIQUALIFICA DUE MURI

image_pdfimage_print

Nella giornata di giovedì 18 maggio si è svolto il terzo incontro della commissione Tempo Libero del CCRR. In questa occassione è stato proposto ai ragazzi di riqualificare due pareti adiacenti alla Bocciofila di Cento (via Ugo Bassi). Questa attività è stata promossa con l’obiettivo i continuare a lavorare, insieme ai ragazzi, sul tema del senso di co-responsabilità dei beni pubblici e della cittadinanza attiva.

L’intervento p stato reso possibile grazie alla collaborazione con l’Assessore Ferrarini e l’Ufficio Tecnico del Comune di Cento.

Clicca qui per leggere il verbale

Alcune foto dell’attività

CALENDARIO ATTIVITÀ CCRR 2023/2024

image_pdfimage_print

CALENDARIO ATTIVITÀ CCRR 2023/2024

Calendario commissione 1 – SPORT E TEMPO LIBERO

Scuole: IC1 + IC4 (classi di Corporeno)

Commissione 1
SPORT E TEMPO LIBERO
IC1 + IC4 Corporeno
   
Insediamento: 20/11/2023  Ore 10:00 Piazza del Guercino, Cento
1^ appuntamento: 29/11/2023 Ore 16:30-18:30 Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri – Via Dante Alighieri 6, Cento
2^ appuntamento: 10/01/24 Ore 16:30-18:30 Scuola secondaria di primo grado di Corporeno
Via Pedagna 5, Corporeno (FE)
3^ appuntamento: 07/02/2024 Ore 16:30-18:30 Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri – Via Dante Alighieri 6, Cento
4^ appuntamento: 06/03/2024 Ore 16:30-18:30 Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri – Via Dante Alighieri 6, Cento
5^ appuntamento: 03/04/2024 Ore 16:30-18:30 Velodromo di Cento, Via Santa Liberata 2B – Cento
6^ appuntamento: 13/04/2024 Ore 09:0-12:00 Velodromo di Cento, Via Santa Liberata 2B – Cento
Ultimo appuntamento: 31/05/2024 Ore 16:30-18:30 Giardino Centro anziani Cento – Via Ugo Bassi 49

 

Calendario commissione 2 – BENI COMUNI, CULTURA E TURISMO 

Scuole: IC2 Pascoli + Renzi

Commissione 2
BENI COMUNI, CULTURA E TURISMO
IC2 + Renzi
   
Insediamento: 20/11/2023  Ore 10:00 Piazza del Guercino, Cento
1^ appuntamento: 06/12/2023 Ore 16:30 -18:30 Scuola secondaria di primo grado -Pascoli  Piazzale della Rocca 5, Cento
2^ appuntamento: 17/01/24 Ore 16:30 -18:30 Scuola secondaria di primo grado Pascoli – Piazzale della Rocca 5, Cento
3^ appuntamento: 14/02/2024 Ore 16:30 -18:30 Scuola secondaria di primo grado Malpighi Renzi – Via Matteotti 21, Cento
4^ appuntamento: 13/03/2024 Ore 16:30 -18:30  Scuola secondaria di primo grado Pascoli – Piazzale della Rocca 5, Cento
5^ appuntamento: 10/04/2024 Ore 16:30 -18:30 Giardini Ugo Bassi Cento
6^ appuntamento: 15/05/2024 – ANNULLATO CAUSA MALTEMPO!! Ore 16:30 -18:30 Parco del Reno
Ultimo appuntamento: 31/05/2024 Ore 16:30-18:30 Giardino Centro anziani Cento – Via Ugo Bassi 49

 

Calendario commissione 3 –  SOCIALE E VOLONTARIATO 

Scuola: IC3 Lamborghini

Commissione 3
SOCIALE E VOLONTARIATO
IC3
 
Insediamento: 20/11/2023  Ore 10:00 Piazza del Guercino, Cento
1^ appuntamento: 13/12/2023 Ore 16:30 -18:30 Scuola secondaria di primo grado di Renazzo- Via di Renazzo 66/a, Renazzo
2^ appuntamento: 24/01/24 Ore 16:30 -18:30 Scuola secondaria di primo grado di Renazzo- Via di Renazzo 66/a, Renazzo
3^ appuntamento: 21/02/2024 Ore 16:30 -18:30 Scuola secondaria di primo grado di Renazzo- Via di Renazzo 66/a, Renazzo
4^ appuntamento: 20/03/2024 Ore 16:30 -18:30 Scuola secondaria di primo grado di Renazzo- Via di Renazzo 66/a, Renazzo
5^ appuntamento: 17/04/2024 Ore 16:30 -18:30 Ex scuola primaria di Renazzo, Via Renazzo 40 – Renazzo
6^ appuntamento: 22/05/2024 Ore 16:30 -18:30 Ex scuola primaria di Renazzo, Via Renazzo 40 – Renazzo
Ultimo appuntamento: 31/05/2024 Ore 16:30-18:30 Giardino Centro anziani Cento – Via Ugo Bassi 49

 

Commissione 4 – AMBIENTE, NATURA E SPEZI VERDI 
Scuola: IC4 Casumaro
Commissione 4
AMBIENTE, NATURA E SPEZI VERDI
IC4 Casumaro
Insediamento: 20/11/2023 Ore 10:00 Piazza del Guercino, Cento
1^ appuntamento: 20/12/1023 Ore 16:30-18:30 Scuola secondaria di primo grado di Casumaro – Via Casoni 20, Casumaro
2^ appuntamento: 31/01/24 Ore 16:30-18:30 Scuola secondaria di primo grado di Casumaro – Via Casoni 20, Casumaro
3^ appuntamento: 28/02/2024 Ore 16:30-18:30 Scuola secondaria di primo grado di Casumaro – Via Casoni 20, Casumaro
4^ appuntamento: 27/03/2024 Ore 16:30-18:30 Scuola secondaria di primo grado di Casumaro – Via Casoni 20, Casumaro
5^ appuntamento: !!!! 24/04/2024 SPOSTATO ALL’8/05/2024 !!!! Ore 16:30-18:30 Parco di Via Bondenese, Casumaro
6^ appuntamento: 29/05/2024 Ore 16:30-18:30 Parco di Via Bondenese, Casumaro
Ultimo appuntamento: 31/05/2024 Ore 16:30-18:30 Giardino Centro anziani Cento – Via Ugo Bassi 49

Insediamento CCRR – 20 Novembre 2023

image_pdfimage_print

In occasione della giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, il 20 Novembre alle ore 10:00 presso Piazza del Guercino si svolgerà la cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi del Comune di Cento.

Parteciperanno tutti e 72 i consiglieri eletti delle classi che hanno aderito al progetto, accompagnati dai loro docenti.  Alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi verrà dato l’avvio ufficiale alle attività del CCRR A.S. 2023/2024

È stato predisposto lo spostamento tramite pullman per permettere ai consiglieri delle scuole delle frazioni di poter arrivare con facilità in Piazza Guercino.

C’è un nuovo Consiglio Comunale in città!

image_pdfimage_print

Il 20 Novembre in occasione della giornata mondiale dell’Infanzia e dell’adolescenza si è svolto l’insediamento del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Cento.

Tutti i 70 consiglieri sono stati accolti in Piazza del Guercino per ricevere dal sindaco di Cento Edoardo Accorsi l’incarico per l’anno scolastico 2023/2024.

Ad ogni consigliere è stata consegnata una copia della Costituzione Italiana a simbolo del loro impegno verso la città e i loro coetanei. I ragazzi e le ragazze hanno anche visitato la Sala del Consiglio nella quale si svolgono i consigli comunali della città di Cento.

Ora non resta che iniziare questa nuova avventura: già dalla prossima settimana le commissioni inizieranno ad incontrarsi. Presto vedremo cosa i ragazzi e le ragazze di Cento hanno in mente per il loro paese.

Commissione 1 -Sport e Tempo Libero

Commissione 2 – Beni comuni, cultura e turismo

Commissione 3 -Sociale e volontariato

Commissione 4 – Ambiente, natura e spazi verdi

Di seguito l’articolo uscito il 21 Novembre 2023 sul Resto del Carlino

Riparte il CCRR di Cento!

image_pdfimage_print

Pronti, partenza… Via! Inizia il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Cento

Nel mese di ottobre 2023 all’interno delle scuole secondarie di primo grado del territorio di Cento sono iniziati i preparativi per la ripartenza del CCRR: progetto di partecipazione attiva rivolto ai ragazzi e alle ragazze.

Primo passo: Presentazione del CCRR nelle classi.

Attraverso la visione di un video sono stati presentati i dettagli del progetto all’interno di tutte le classi che hanno aderito. Ogni quanto ci si incontra? Cosa si farà? Perché partecipare?

Secondo passo: ELEZIONI!

All’interno di ogni classe vengono svolte le elezioni tra i candidati che si sono proposti. Ogni classe vedrà la rappresentanza di due compagni/e all’interno di una delle commissioni del CCRR.

Quattro commissioni di lavoro

Il CCRR di Cento svolgerà le sue attività diviso in quattro commissioni tematiche:

Commissione 1 – Sport e tempo libero: IC1 Guercino + IC4 (classi di Corporeno)

Commissione 2 – Beni comuni, cultura e turismo: IC2 Pascoli + Renzi

Commissione 3 – Sociale e volontariato: IC3 Lamborghini

Commissione 4 – Ambiente, natura e spazi verdi: IC4 (classi di Casumaro)

Quali saranno i prossimi passi?

Primo appuntamento del CCRR di Cento sarà l’insediamento dei consiglieri e delle consigliere in Comune. L’evento è previsto per il 20 novembre 2023, preso aggiornamenti!

Contatti

image_pdfimage_print

Per informazioni e dettagli:
ccrr@comune.cento.fe.it

Alessandra Rimondi – Coordinatrice pedagogica del Comune di Cento:
rimondi.a@comune.cento.fe.it

Cooperativa Bangherang – Coordinamento educativo delle attività info@bangherang.it

INSEDIAMENTO DEL CCRR

image_pdfimage_print

Giovedì 14 novembre, presso la Sala Consiliare del Palazzo del Governatore, si è ufficialmente insediato il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Cento!

I neoconsiglieri sono stati accolti dell’assessore Matteo Fortini, che ha sottolineato l’importanza della partecipazione e della rappresentanza davanti ai propri compagni di classe. «Grazie – ha affermato – per l’impegno di voi ragazzi, della scuola e delle famiglie e per aver intrapreso questo percorso». Successivamente ha preso parola Matteo Veronesi, presidente del Consiglio Comunale, che ha spiegato con parole semplici ed efficaci in che modo opera il Consiglio degli adulti, organo essenziale per la vita di un Comune. Infine sono intervenuti Giona Tasini e Cecilia Presti, educatori di Ferfilò, che per il secondo anno consecutivo coordineranno le attività del CCRR.

In questa sede sono state rivelate alcune novità nel percorso 2019/20, prima tra tutte la divisione non più per commissioni tematiche ma per commissioni identificative degli istituti comprensivi, con argomento portante la gestione dei Beni Comuni.

A tutte le classi è stata consegnata una copia della Costituzione e la definizione di Bene Comune.

Ecco qui il verbale!

TRE, DUE, UNO… SI PIANTA!

image_pdfimage_print

Martedì 18 febbraio, presso la scuola secondaria “Il Guercino” di Cento, si è concretizzato il lavoro della commissione dell’IC1 iniziato ormai 3 mesi fa. I consiglieri ed i sostitui hanno piantato due piccoli nuovi alberi, per la precisione un acero ed un pruno. A dirigire i lavori è stata Linda, volontaria dell’associazione Resistenza Terra di Cento, un gruppo di ragazzi che si occupa di promuovere attività di sensibilizzazione sul tema ambientale. Nelle prossime settimane verrà inoltre piantato un ciliegio di dimensioni più grandi rispetto alle due piantine posate dai ragazzi: per questo il lavoro sarà svolto da un giardiniere qualificato con attrezzature apposite.

Ecco qui il verbale!

ccrr@comune.cento.fe.it